Elicottero radiocomandato Art-Tech Hughes 300 - classe 400

Tutto ciò che esula dal field target e dalle armi

Moderatore: ilmoro

Rispondi
Avatar utente
sniper70
Master user
Master user
Messaggi: 282
Iscritto il: lun _5-_dic-_2011ah, 5-12-2011ad, 12:11 am
Località: Naples/Taranto-ITALY
Contatta:

Elicottero radiocomandato Art-Tech Hughes 300 - classe 400

Messaggio da sniper70 »

ciao a tutti

finalmente ho finito , ci ho messo un po ma purtroppo tra lavoro ed impegni familiari non ho potuto dedicare tutto il tempo che avrei voluto

l'importante che tutto sia andato per il meglio.

Per chi non se lo ricorda o legge questo post per la prima volta deve sapere che ho iniziato questa avventura in Olanda tanto tempo fa. Ricevetti questa bellissima riproduzione dello Hughes 300/Schweizer 300 ( http://it.wikipedia.org/wiki/Schweizer_300 ) in regalo da un caro amico.

Immagine


Da grande fan di questo modello, decisi di trasformarlo in un piccolo gioiello, e incominciai a cambiare e sostituire tutte le parti in plastica con quelle in ergal allo scopo di eliminare i piccoli giochi presenti che ne disturbavano il volo. Non trovai tutti i pezzi insieme , quindi iniziai a cambiare il piatto ciclico/swash plate e le leve mixer/mixer lever , cambiai le pale in legno con quelle in carbonio, cambiai le batterie con altre di migliore qualita' etc..etc...

potete vedere tutti gli interventi fatti in questo video, ovviamente tutto si riferisce alla data della pubblicazione dello stesso


-rHyEWqHnnc


in seguito riusci a trovare tutti gli altri pezzi e nelle settimane scorse sono riuscito a sostituire tutte le restanti parti della testa rotore, del gruppo coda e finalmente sono riuscito a sostituire la vecchia ricevente da 40 Mhz della Art-Tech con la modernissima AR8000 della Spektrum che mi trovai in scatola quando acquistai la DX8 appunto

Immagine

Immagine

Immagine

eccolo in tutta la sua bellezza :

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

ieri ho fatto dei voli di collaudo e dopo gli ultimi settaggi/aggiustamenti/correzioni alla radio e nello specifico alla curva passo e curva gas, l'heli e' stato domato

ha finalmente raggiunto il grado di perfezione che mi ero prefissato ed il volo ora puo' definirsi veramente molto preciso e stabile...tutto grazie alla grandissima Spektrum DX 8 che ha capovolto le caratteristiche di questo modello diciamo medio in principio.....in un gioiellino dal volo veramente realistico

sto preparando quindi l'ottavo ed ultimo episodio riferito a questo modello dove oltre a far vedere step by step tutto il lavoro fatto, particolare attenzione verra' posta nel proporre foto e video riferiti al settaggio del modello, verra' affrontata la curva passo e la curva gas, volo normal-stunt1 e stunt2 con tanto di foto e video e commenti tecnici , settaggio gyro, settaggio dello zero meccanico della coda e testa rotore insomma cerchero' con tale video di creare una sorta di guida che possa essere di riferimento sia al sottoscritto per i futuri modelli sia a chi si appresta a fare qualcosa di simile

eccovi ulteriori foto per rendere un po l'idea :

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

a presto allora con l'ottava ed ultima puntata
grazie per aver letto fin qui

alla prossima

Fabio ed il suo Hughes 300

Immagine
TECNICO UITS DI 1 LIV.
My channel Youtube
ORO C. IT. UITS-AIR BR-2014-2015-2016-25 METRI-CAT. OPEN
ORO C. IT. UITS-AIR BR-2015-25 METRI-CAT.: OPEN, SPORTER, L.V. e H.V. a sq.
ORO C. IT. UITS-AIR BR-2016-25 METRI-CAT.: H.V. a sq.
ARG. C. IT. UITS-AIR BR-2016-25 METRI-CAT.: L.V. a sq.
ARG. C. IT. UITS-AIR BR-2014-25 METRI-CAT. H.V.
ilmoro
moderatore
moderatore
Messaggi: 3129
Iscritto il: gio _18-_ago-_2011ah, 18-8-2011ad, 1:03 pm
Località: Cosenza
Località: Cosenza

Re: Elicottero radiocomandato Art-Tech Hughes 300 - classe

Messaggio da ilmoro »

Fabio mi fai venire voglia di averne uno :-)
ANTONIO
VAE VICTIS
Field Target Calabria
Immagine
Steyr lg110 + Leapers accushot 8-32x56



Cit:"Le pcp dettano moda, la 603 pca detta legge"
Immagine
Avatar utente
sniper5
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 1697
Iscritto il: mar _16-_ago-_2011ah, 16-8-2011ad, 6:56 pm
Località: Carolei (CS)
Contatta:

Re: Elicottero radiocomandato Art-Tech Hughes 300 - classe

Messaggio da sniper5 »

Bellissimo modellino chi sa il prezzo? e bellissime macro fotografie :bravo:
Field Target Calabria a.s.d
Saluti By Rino F.
Immagine
Weihrauch HW 100 full Custom + Calcio Guntuning
Hawke Sidewinder30 8-32x56 SR12

http://www.fieldtarget-calabria.it
3° Classificato - PCP 16,3j - Interregionale Centro-Sud 2013
Avatar utente
sniper70
Master user
Master user
Messaggi: 282
Iscritto il: lun _5-_dic-_2011ah, 5-12-2011ad, 12:11 am
Località: Naples/Taranto-ITALY
Contatta:

Re: Elicottero radiocomandato Art-Tech Hughes 300 - classe

Messaggio da sniper70 »

sniper5 ha scritto:Bellissimo modellino chi sa il prezzo? e bellissime macro fotografie :bravo:

nella sua versione originale con tutte le parti in plastica e radiocomando originale ( che non e' quello delle foto sopra ) il prezzo oscilla intorno ai 250 euro

con tutte le migliorie delle parti in ergal sostituite, pale in carbonio, batterie di migliore qualita', gyroscopio di migliore qualita'......stiamo intorno ai 400 euro escluso il telecomando che vedi in foto

vorrei precisare che il modello non e' per principianti, rappresenta una vero modello esistente in commercio, ed e' a passo variabile.....quelli piu' difficili da far volare in quanto hanno rotore di coda e stesse problematiche degli elicotteri veri, insomma per farla breve non e' il classico elicottero del primo acquisto o quelli che vendono i cinesi( modelli a 2 o 3 canali ).....e' un modello a sei canali e rappresenta quindi l'ultimo stadio dell'apprendimento


la radio usata e' una Spektrum DX8 professionale con la quale associo tutti i modelli in mio possesso, rappresenta anch'essa una radio di altissimo livello e costa intorno alle 400 euro


ciao

Fabio
Ultima modifica di sniper70 il sab _3-_mar-_2012ah, 3-3-2012ad, 9:44 pm, modificato 2 volte in totale.
TECNICO UITS DI 1 LIV.
My channel Youtube
ORO C. IT. UITS-AIR BR-2014-2015-2016-25 METRI-CAT. OPEN
ORO C. IT. UITS-AIR BR-2015-25 METRI-CAT.: OPEN, SPORTER, L.V. e H.V. a sq.
ORO C. IT. UITS-AIR BR-2016-25 METRI-CAT.: H.V. a sq.
ARG. C. IT. UITS-AIR BR-2016-25 METRI-CAT.: L.V. a sq.
ARG. C. IT. UITS-AIR BR-2014-25 METRI-CAT. H.V.
ilmoro
moderatore
moderatore
Messaggi: 3129
Iscritto il: gio _18-_ago-_2011ah, 18-8-2011ad, 1:03 pm
Località: Cosenza
Località: Cosenza

Re: Elicottero radiocomandato Art-Tech Hughes 300 - classe

Messaggio da ilmoro »

Ciao fabio, io sono molto ignorante in materia, ma come mai piu si dale di livello e qualità e piu si ha difficolta nel pilotarli?
ANTONIO
VAE VICTIS
Field Target Calabria
Immagine
Steyr lg110 + Leapers accushot 8-32x56



Cit:"Le pcp dettano moda, la 603 pca detta legge"
Immagine
Avatar utente
sniper70
Master user
Master user
Messaggi: 282
Iscritto il: lun _5-_dic-_2011ah, 5-12-2011ad, 12:11 am
Località: Naples/Taranto-ITALY
Contatta:

Re: Elicottero radiocomandato Art-Tech Hughes 300 - classe

Messaggio da sniper70 »

ciao Antonio

l'elicottero e' una macchina meravigliosa ma complessa, dove molte forze agiscono in gioco

i modelli semplici usano 2 rotori , ognuno dei quali gira in senso opposto all'altro, quindi l'elicottero sara' piu' stabile ma avra' un volo non realistico in quanto il volo risulta essere rigido, vengono costruiti usando queste caratteristiche per dare gia' dal primo approccio la parvenza che tutto e' facile

ma cosi non e' nel momento in cui si passa a modelli con rotore fisso ed elica di coda chiamata anticoppia

in questi modelli l'elica di coda serve per contrastare la coppia/torsione generata dal rotore principale, senza di essa l'elicottero si avviterebbe su se stesso in direzione opposta al senso di rotazione del rotore principale.

il prezzo sale in relazione alla qualita' dei singoli pezzi ( sia meccanici che elettronici )

se vuoi dare un occhiata a questo semplicissimo file potrai farti una idea delle variabili che entrano in gioco

http://www.deagostiniedicola.it/immagin ... anuale.pdf

se sei interessato ti mando qualche tonnellata di documenti da studiare

:abbra:

ciao

Fabio
Ultima modifica di sniper70 il dom _4-_mar-_2012ah, 4-3-2012ad, 1:18 am, modificato 1 volta in totale.
TECNICO UITS DI 1 LIV.
My channel Youtube
ORO C. IT. UITS-AIR BR-2014-2015-2016-25 METRI-CAT. OPEN
ORO C. IT. UITS-AIR BR-2015-25 METRI-CAT.: OPEN, SPORTER, L.V. e H.V. a sq.
ORO C. IT. UITS-AIR BR-2016-25 METRI-CAT.: H.V. a sq.
ARG. C. IT. UITS-AIR BR-2016-25 METRI-CAT.: L.V. a sq.
ARG. C. IT. UITS-AIR BR-2014-25 METRI-CAT. H.V.
ilmoro
moderatore
moderatore
Messaggi: 3129
Iscritto il: gio _18-_ago-_2011ah, 18-8-2011ad, 1:03 pm
Località: Cosenza
Località: Cosenza

Re: Elicottero radiocomandato Art-Tech Hughes 300 - classe

Messaggio da ilmoro »

Grazie delle info fabio molto chiare ed esaurienti drunk era giusto per avere un quadro generale, per il momento se mi appassiono a qualcos'altro è la volta buona che la mia ragazza mi fa ciao ciao :-) chissa forse più in la.. gli elicotteri mi hanno sempre appassionato
ANTONIO
VAE VICTIS
Field Target Calabria
Immagine
Steyr lg110 + Leapers accushot 8-32x56



Cit:"Le pcp dettano moda, la 603 pca detta legge"
Immagine
Avatar utente
sniper70
Master user
Master user
Messaggi: 282
Iscritto il: lun _5-_dic-_2011ah, 5-12-2011ad, 12:11 am
Località: Naples/Taranto-ITALY
Contatta:

Re: Elicottero radiocomandato Art-Tech Hughes 300 - classe

Messaggio da sniper70 »

ancora qualche informazione

http://elyevolution.altervista.org/indice.htm

in questo bel sito potrai scaricare tutti i manuali

e farti una idea........ma non darmi la colpa se poi ti infetti.................non e' colpa mia.........ti avviso questo hobby ti piglia/cattura come se non peggio dell'aria compressa

se guardi il mio canale youtube che appare dopo la mia firma... potrai vedere tantissimi video fatti dal sottoscritto sui miei diversi modelli, facili - media difficolta' e difficili


ciao

Fabio
Ultima modifica di sniper70 il dom _4-_mar-_2012ah, 4-3-2012ad, 1:30 am, modificato 2 volte in totale.
TECNICO UITS DI 1 LIV.
My channel Youtube
ORO C. IT. UITS-AIR BR-2014-2015-2016-25 METRI-CAT. OPEN
ORO C. IT. UITS-AIR BR-2015-25 METRI-CAT.: OPEN, SPORTER, L.V. e H.V. a sq.
ORO C. IT. UITS-AIR BR-2016-25 METRI-CAT.: H.V. a sq.
ARG. C. IT. UITS-AIR BR-2016-25 METRI-CAT.: L.V. a sq.
ARG. C. IT. UITS-AIR BR-2014-25 METRI-CAT. H.V.
Avatar utente
sniper70
Master user
Master user
Messaggi: 282
Iscritto il: lun _5-_dic-_2011ah, 5-12-2011ad, 12:11 am
Località: Naples/Taranto-ITALY
Contatta:

Re: Elicottero radiocomandato Art-Tech Hughes 300 - classe

Messaggio da sniper70 »

in attesa del video parte 9 dove faro' vedere tutti i lavori sopradescritti

vi posto l'ultimo caricato su youtube, bella giornata napoletana dove assieme al gruppetto degli amici mostrati nel video ho terminato

il collaudo del mio Hughes 300

http://www.youtube.com/watch?v=iENzwWWM8LY

dopo questa piccola anteprima dei miglioramenti raggiunti

vi saluto e vi rimando all'ultimo video ( la parte 9 appunto ) in fase di preparazione

ciao a tutti

Fabio
Ultima modifica di sniper5 il mar _13-_mar-_2012ah, 13-3-2012ad, 7:49 pm, modificato 1 volta in totale.
TECNICO UITS DI 1 LIV.
My channel Youtube
ORO C. IT. UITS-AIR BR-2014-2015-2016-25 METRI-CAT. OPEN
ORO C. IT. UITS-AIR BR-2015-25 METRI-CAT.: OPEN, SPORTER, L.V. e H.V. a sq.
ORO C. IT. UITS-AIR BR-2016-25 METRI-CAT.: H.V. a sq.
ARG. C. IT. UITS-AIR BR-2016-25 METRI-CAT.: L.V. a sq.
ARG. C. IT. UITS-AIR BR-2014-25 METRI-CAT. H.V.
Avatar utente
sniper70
Master user
Master user
Messaggi: 282
Iscritto il: lun _5-_dic-_2011ah, 5-12-2011ad, 12:11 am
Località: Naples/Taranto-ITALY
Contatta:

Re: Elicottero radiocomandato Art-Tech Hughes 300 - classe

Messaggio da sniper70 »

come promesso

eccovi la parte 9, l'ultima di questo modello che determina finalmente la fine dei lavori

http://www.youtube.com/watch?v=kuC_LPpr3qU

ciao a tutti

Fabio
TECNICO UITS DI 1 LIV.
My channel Youtube
ORO C. IT. UITS-AIR BR-2014-2015-2016-25 METRI-CAT. OPEN
ORO C. IT. UITS-AIR BR-2015-25 METRI-CAT.: OPEN, SPORTER, L.V. e H.V. a sq.
ORO C. IT. UITS-AIR BR-2016-25 METRI-CAT.: H.V. a sq.
ARG. C. IT. UITS-AIR BR-2016-25 METRI-CAT.: L.V. a sq.
ARG. C. IT. UITS-AIR BR-2014-25 METRI-CAT. H.V.
Avatar utente
sniper70
Master user
Master user
Messaggi: 282
Iscritto il: lun _5-_dic-_2011ah, 5-12-2011ad, 12:11 am
Località: Naples/Taranto-ITALY
Contatta:

Re: Elicottero radiocomandato Art-Tech Hughes 300 - classe

Messaggio da sniper70 »

ciao a tutti, come state ?

vi rimando il mio ultimo video, mi ero accorto di alcuni errori grammaticali e l'ho modificato.

E' stato un lungo lavoro ma alla fine ripagato dai risultati

http://www.youtube.com/watch?v=GHKABgi0xT0

ogni vostro commento sia positivo che negativo sara' largamente apprezzato

un caro saluto a tutti voi

ciao


Fabio
TECNICO UITS DI 1 LIV.
My channel Youtube
ORO C. IT. UITS-AIR BR-2014-2015-2016-25 METRI-CAT. OPEN
ORO C. IT. UITS-AIR BR-2015-25 METRI-CAT.: OPEN, SPORTER, L.V. e H.V. a sq.
ORO C. IT. UITS-AIR BR-2016-25 METRI-CAT.: H.V. a sq.
ARG. C. IT. UITS-AIR BR-2016-25 METRI-CAT.: L.V. a sq.
ARG. C. IT. UITS-AIR BR-2014-25 METRI-CAT. H.V.
ilmoro
moderatore
moderatore
Messaggi: 3129
Iscritto il: gio _18-_ago-_2011ah, 18-8-2011ad, 1:03 pm
Località: Cosenza
Località: Cosenza

Re: Elicottero radiocomandato Art-Tech Hughes 300 - classe

Messaggio da ilmoro »

Fabio davvero i miei complimenti per tutto il lavoro e l'impegno che hai messo inquesta eealizzazione. premettoche non ne capisco molto ma vedendo tutte le fasi che hai postato non deve essere stato facile... guardando il video l'elicottero vola benissimo, deve essere emozionante pilotarlo e fargli fare le evoluzioni drunk
ANTONIO
VAE VICTIS
Field Target Calabria
Immagine
Steyr lg110 + Leapers accushot 8-32x56



Cit:"Le pcp dettano moda, la 603 pca detta legge"
Immagine
Avatar utente
sniper70
Master user
Master user
Messaggi: 282
Iscritto il: lun _5-_dic-_2011ah, 5-12-2011ad, 12:11 am
Località: Naples/Taranto-ITALY
Contatta:

Re: Elicottero radiocomandato Art-Tech Hughes 300 - classe

Messaggio da sniper70 »

grazie Antonio

ti confermo che pilotare gli elicotteri radiocomandati a 6 canali o piu', passo variabile e rotore di coda come quelli veri e'
molto difficile, il processo di apprendimento e' molto lungo quindi quando si ottengono risultati del genere la soddisfazione e massima

un grosso abbraccio

Fabio
TECNICO UITS DI 1 LIV.
My channel Youtube
ORO C. IT. UITS-AIR BR-2014-2015-2016-25 METRI-CAT. OPEN
ORO C. IT. UITS-AIR BR-2015-25 METRI-CAT.: OPEN, SPORTER, L.V. e H.V. a sq.
ORO C. IT. UITS-AIR BR-2016-25 METRI-CAT.: H.V. a sq.
ARG. C. IT. UITS-AIR BR-2016-25 METRI-CAT.: L.V. a sq.
ARG. C. IT. UITS-AIR BR-2014-25 METRI-CAT. H.V.
Rispondi

Torna a “Frizzi lazzi ed amenità.”