
olio al peperoncino
Moderatore: ilmoro
- filemone
- moderatore
- Messaggi: 916
- Iscritto il: mer _31-_ago-_2011ah, 31-8-2011ad, 5:19 pm
- Località: Brescia
olio al peperoncino
quali miglior metodi per preparare ottimo olio piccante al peperoncino?


"senza vinti non ci sono vincitori"
- filemone
- moderatore
- Messaggi: 916
- Iscritto il: mer _31-_ago-_2011ah, 31-8-2011ad, 5:19 pm
- Località: Brescia
Re: olio al peperoncino
Olio piccante per habanero
Preparare dell'olio piccante che catturi il profumatissimo aroma dell'habanero è facilissimo:
per 250 ml di olio utilizzare 1 o 2 habanero freschi a seconda dei gusti, tenendo presente che già con uno l'olio diventerà piuttosto piccante;
indossare i guanti, lavare bene i peperoncini, asciugarli e tagliarli in quattro parti ognuno;
ripulire l'habanero: i semi vanno eliminati, se si desidera un olio molto aromatico e meno piccante, eliminare la placenta del peperoncino (i fili sottili e chiari presenti all'interno, a cui sono attaccati i semi);
riporre i peperoncini tagliati in un barattolo capiente e versare l'olio facendo attenzione che nessun peperoncino sporga dalla superficie dell'olio, altrimenti si formerà una muffa mucillagginosa che rovinerà irrimediabilmente il sapore dell'olio;
riporre l'olio in un luogo buio per due settimane;
travasare l'olio in una boccetta eliminando i peperoncini (preferibilmente con un colino e un imbuto. L'olio è pronto!
Preparare dell'olio piccante che catturi il profumatissimo aroma dell'habanero è facilissimo:
per 250 ml di olio utilizzare 1 o 2 habanero freschi a seconda dei gusti, tenendo presente che già con uno l'olio diventerà piuttosto piccante;
indossare i guanti, lavare bene i peperoncini, asciugarli e tagliarli in quattro parti ognuno;
ripulire l'habanero: i semi vanno eliminati, se si desidera un olio molto aromatico e meno piccante, eliminare la placenta del peperoncino (i fili sottili e chiari presenti all'interno, a cui sono attaccati i semi);
riporre i peperoncini tagliati in un barattolo capiente e versare l'olio facendo attenzione che nessun peperoncino sporga dalla superficie dell'olio, altrimenti si formerà una muffa mucillagginosa che rovinerà irrimediabilmente il sapore dell'olio;
riporre l'olio in un luogo buio per due settimane;
travasare l'olio in una boccetta eliminando i peperoncini (preferibilmente con un colino e un imbuto. L'olio è pronto!
"senza vinti non ci sono vincitori"
-
- moderatore
- Messaggi: 3129
- Iscritto il: gio _18-_ago-_2011ah, 18-8-2011ad, 1:03 pm
- Località: Cosenza
- Località: Cosenza
Re: olio al peperoncino
Stasera appena sono a casa ti dico come li faccio io 

ANTONIO
VAE VICTIS
Field Target Calabria

Steyr lg110 + Leapers accushot 8-32x56
Cit:"Le pcp dettano moda, la 603 pca detta legge"

VAE VICTIS
Field Target Calabria

Steyr lg110 + Leapers accushot 8-32x56
Cit:"Le pcp dettano moda, la 603 pca detta legge"
